Login
Alzheimer Cafè Cornaredo
L’istituto nazionale di ricerca INRCA-IRCSS di Ancona (https://www.inrca.it/inrca/Mod_ric_112.asp?pag=Ric_UO_ psicosocio.asp), ci ha contattato in merito allo "Studio sulle conseguenze del COVID-19 sui caregiver informali in Italia e in Europa" promosso da Eurocarers (Associazione europea a supporto dei caregiver; https://eurocarers. org/), chiedendo all’Auser di dare visibilità all’indagine al fine di promuovere la compilazione del questionario online. Il questionario, da compilare entro il 15 gennaio 2021, è rivolto ai caregiver informali Italiani, ovvero familiari, amici, vicini o simili che cioè forniscono assistenza in modo gratuito a persone adulte (di 18 anni o più) che hanno bisogno di aiuto per motivi di salute psico-fisica, disabilità o età anziana, per meglio comprenderne l’esperienza vissuta durante l’epidemia da COVID-19.Non è rivolto ai volontari in quanto tali, ma solo a coloro che nel proprio ambito privato rispondono al profilo di cui sopra.
La versione in italiano del questionario è disponibile al seguente link: https://www.surveymonkey.com/r/8B5NBJR
I dettagli sullo Studio sono presenti nella scheda allegata.Nel tentativo di diffondere l'iniziativa in modo capillare in tutta Italia e visto che si tratta di un questionario online è anche auspicabile che il messaggio breve indirizzato ai caregivers - situato sotto alla firma e al testo evidenziato in giallo - possa esserecondiviso quanto più possibile sui Siti Web o sui Socials (Internet, Gruppi o Pagine Facebook, Twitter, Telegram, Instagram, Gruppi Whatsapp, ecc.).L’aiuto di Auser nella rilevazione sarà riconosciuto nelle future pubblicazioni scientifiche e si riceveranno aggiornamenti sui risultati finali della ricerca in Italia e negli altri Paesi europei coinvolti.Per informazioni o chiarimenti di qualsiasi tipo è possibile rivolgersi al seguente riferimento: Sabrina Quattrini, Ricercatrice dell'INRCA-IRCSS di Ancona, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
************************
*******************************
*************************************